I trattamenti āyurvedici hanno una logica ben precisa, le manualità e gli oli utilizzati sono scelti con cura e non per piacere della persona che li riceve, sono scelti per ripristinare l’equilibrio dei dosha che hanno recato disturbo al corretto funzionamento dell’organismo.
Le sostanze oleose sono la base della terapia fisica e si utilizzano oli erbalizzati ottenuti rispettando antiche ricette. Oltre agli oli si utilizzano anche polveri di erbe e paste di erbe che vengono applicate a seconda della necessità.
Il trattamento ayurvedico ai piedi reca beneficio a tutto l’organismo. Le azioni principali che si riscontrano con questo trattamento sono : forza e stabilità, calma e lucidità mentale, riduzione di stanchezza e rigidità tendinea. Inoltre questo massaggio è indicato per stanchezza visiva e problematiche legate agli occhi.
Trattamento alla testa riequilibrante per Pitta e Vata dosha, ma in alcuni casi anche per Kapha.
Indicato per problemi come l’insonnia, l’ansia e il mal di testa (generico), è utile rinforzare la lucidità mentale, la memoria e la vista.
L’addome è la sede dove troviamo Agni sthana, il fuoco che trasforma.
Questo trattamento è indicato per tutti i disturbi legati all’addome e alla pelvi. I benefici del trattamento derivano dal fatto che vengono tonificati gli organi addominali, ne consegue un miglioramento della digestione, alleviamento della stipsi, miglioramento della circolazione di tutto il corpo e rilassamento di corpo e mente.
Trattamento ayurvedico di tutto il corpo, migliora tutti i tessuti, dona lucentezza corporea e mentale.
Adatto per alleviare stress, ansia e fatica. Utile per dolori articolari, e per promuovere un buon sonno.
Aumenta forza fisica ed immunità.
È indicato per il miglioramento della circolazione venosa e linfatica, la rimozione delle tossine, allevia la stanchezza, la ritenzione idrica ed il gonfiore, rimuove la stasi sanguigna e linfatica.
Per questo trattamento è necessaria la prescrizione medica.